Oggi sempre di più è sentita l’esigenza di educare i bambini a un corretto rapporto con le altre specie.
Attraverso la Zooantropologia Didattica si applicano progetti tesi a: migliorare la relazione con le altre specie attraverso la conoscenza, l’accettazione e la valorizzazione della loro diversità; utilizzare la referenza animale per offrire contributi formativi e didattici al bambino, vale a dire educarlo attraverso la relazione con l’animale.
LETTURE BESTIALI
Solo la cultura e la conoscenza possono favorire la crescita nel rispetto dell’altro, dell’altro animale. Attraverso la lettura animata si incentiva la lettura e la crescita di piccoli lettori.
Apriremo le porte della fantasia per navigare tra le pagine di libri e albi illustrati per stringere nuove importanti e sapienti amicizie con il mondo animale.
ANIMAZIONE
Durante feste ed eventi organizziamo laboratori per far divertire in più piccini. Con il truccabimbi si diventa animali e con il gioco si imparano le cose più curiose sui nostri amici.
CENTRI ESTIVI/GREST
Il nostro staff organizza attività ricche di divertimento per bambini e ragazzi. Intere giornate per tuffarsi nella zooantropologia e imparare immersi nella scuola più antica che c’è, la natura!
LABORATORI SCOLASTICI
Su richiesta degli insegnanti prepariamo dei percorsi integrati agli argomenti trattati a cui si vuol dare particolare rilievo attraverso l’incontro e confronto con l’animale.
Gli interventi vengono proposti presso le strutture richiedenti, presso il proprio domicilio o presso il nostro centro in base al tipo di attività prevista.